Online Checkin

Grazie mille per la tua operazione di check-in online: velocizzerà l'accesso al tuo alloggio.

Si prega di compilare il seguente modulo. L'inserimento dell'ID di prenotazione (verificalo sul voucher) renderà il processo di ricerca più semplice

ID Prenotazione
Cognome
Nome
Email
Data d'arrivo

Il tuo soggiorno a Pitigliano è da noi

Gens Petilia Guest House

Posizionata in Piazza Dante Alighieri 80, a Pitigliano, è stata ricavata nell'edificio che un tempo ha ospitato un convento di suore con annesso asilo infantile, tanto che ancora oggi al suo interno si trova una piccola cappella consacrata.

2500 anni di storia

"La Piccola Gerusalemme"

Il territorio dei Tufi raccoglie testimonianze della presenza dell'uomo fin dal quinto secolo avanti cristo, Etruschi, Romani, Longobardi, Orsini Medici oltre ad una nutrita comunità ebraica fin dal medio evo

Pitigliano, Sovana e Sorano

Le città del tufo

Abitata fin dall'antichità per la ricchezza di acqua, flora e fauna, l'area è caratterizzata da roccia vulcanica effusiva chiamata "tufo". La facilità di lavorazione ed escavazione di questa roccia ha fatto si che l'uomo ne ricavasse case e strade.

Maremma Rupestre

Il territorio della Maremma Rupestre, caratterizzata dagli borghi di Sovana, Sorano, Pitigliano e Vitozza, è un territorio di grande importanza storica, archeologica e naturalistica.

da non perdere

Durante un soggiorno a Pitigliano non ci si può esimere dal visitare i suoi dintorni e raggiungere alcuni luoghi particolari, forse poco noti, ma sicuramente incantevoli, come ad esempio :