Online Checkin

Grazie mille per la tua operazione di check-in online: velocizzerà l'accesso al tuo alloggio.

Si prega di compilare il seguente modulo. L'inserimento dell'ID di prenotazione (verificalo sul voucher) renderà il processo di ricerca più semplice

ID Prenotazione
Cognome
Nome
Email
Data d'arrivo

da non perdere

Durante un soggiorno a Pitigliano non ci si può esimere dal visitare i suoi dintorni e raggiungere alcuni luoghi particolari, forse poco noti, ma sicuramente incantevoli, come ad esempio :

• La necropoli etrusca ed il borgo medievale di Sovana, con le due pregevoli chiese romaniche perfettamente conservate . La Chiesa di Santa Maria risale al XIII sec e conserva al suo interno un preziosissimo Ciborio preromanico del VIII secolo, unico in Toscana. L’antica Cattedrale di San Pietro risale al XI secolo e conserva al suo interno uno dei rari esempi di “Biblia Pauperis” sopravvissuti fino ai nostri giorni. Si tratta di un capitello figurato, dove la scultura litica si trasforma in messaggio, attraverso il quale l’architettura romanica diventa comunicazione.
• Il borgo di Sorano, con i sotterranei della Fortezza Orsini, raro esempio di architettura militare del XV secolo e delle strategia difensive sopravvissute fino ai nostri giorni.
• il Masso Leopoldino si erge al centro del borgo di Sorano ed offre uno scenario incantevole, un punto di vista insolito che si affaccia sulle case di Sorano e sulla Valle del Lente.
• L’area archeologica di San Rocco da cui godere il panorama sul borgo di Sorano ed ammirare a pieno la bellezza della così detta “Matera della Maremma”.